LA FAMIGLIA
TIMELINE
CURIOSITÀ
STORIA
I Terzi, originari della Valle Cavallina, vi tenevano i castelli di Terzo, di Berzo, di Grone e di Monasterolo.
Fedeli Ghibellini erano ritenuti di una fedeltà a tutta prova verso l'impero quando la Valle Cavallina con la Val Camonica per la via di Bolzano, costituiva una delle strade più battute dagli imperiali per le comunicazioni fra l'Italia e la Germania, specialmente dopo la restaurazione del Sacro Romano Impero.
Era interesse vivissimo degli imperatori che fosse stabilita nella Valle Cavallina una famiglia potente e sicura per garantirsene in qualunque vicenda il libero passaggio.
Inoltre la famiglia Terzi pare che già da prima del 1000 avesse dimora anche in Bergamo. I Terzi sono per diversi secoli al centro della storia di Bergamo.
Nel XII secolo i loro meriti militari li mettono in possesso successivamente di vari feudi. Un Gherardo Terzi fu podestà di Cremona; un Guido fu Vicario imperiale e Capitano generale di Federico II.
Nella seconda metà del 300 Ottobono Terzi fu Capitano di Gian Galeazzo Visconti, tenne la Signoria di Parma, Piacenza e Reggio con i titoli di Conte di Reggio e Marchese di Borgo S.Donnino, venne ucciso a tradimento a Rubbiera, dove era stato invitato a firmare la pace con Niccolò III d'Este nel 1409, da Muzio Attendolo Sforza.
Nella carriera ecclesiastica ebbero pure parti eminenti alcuni dei Terzi. Nel 1217 furono canonici Alberto e Adelongo, nel 1242 Alberto fu eletto Vescovo di Bergamo, nel 1272 arciprete a Clusone era Giroldo Terzi.
Un Giovanni Terzi, lettore di teologia all'Università di Pavia, partecipò nel 1562-1563 al Concilio di Trento.
Le ramificazioni della famiglia sono state numerosissime e non solo erano sparse nel territorio bergamasco ma anche da Brescia, Verona, Vicenza e Venezia, Gorizia, Fiume, Piacenza, Parma e Reggio, Bologna, Firenze, Iesi, Pesaro, Napoli, in Austria, in Boemia e in Ungheria.
Anche a Bergamo, centro della famiglia , a causa delle vicende politiche, con le continue lotte intestine, la stabilità della permanenza era molto relativa e ciò spiega anche in parte la forte emigrazione della famiglia.
Una considerevole riunione a Bergamo dei principali rami della famiglia avviene nella famosa "Pace" del I Marzo 1248 fra i Terzi detti Allongi e i Terzi detti Loteri, già acerrimi nemici fra loro e da allora risulta confermata la permanenza a Bergamo di alcuni gruppi familiari che presenziano a rendere più impegnativa la grande cerimonia.
Uno di tali gruppi, che poi acquisterà sul Colle Aureo terreni e case per costruirvi l'attuale palazzo, era in quell'epoca sotto la tutela di S.Pancrazio. La chiesa, allora parrocchia, era in mezzo a proprietà Terzi. Ancora oggi alcune case conservano stemmi ed alcune botteghe vecchie in via Gombito hanno le roste con le iniziali M.A.T. (Marchese Antonio Terzi).
LA FAMIGLIA
1982
1995
2000
2003
2010
2011
2014
TIMELINE
1982
commissioned to design our first New York City building.
1995
The Silicon Valley Business Journal looks into how research helped transform the new Plantronics headquarters
2000
New Stores Opening This Year!
1273 Looloo Drive #111
Jacksonville, FL
2003
The Silicon Valley Business Journal looks into how research helped transform the new Plantronics headquarters
2010
commissioned to design our first New York City building.
2011
New Stores Opening This Year!
1273 Looloo Drive #111
Jacksonville, FL
2014
commissioned to design our first New York City building.
-
+
CURIOSITÀ