SERATE MUSICALI a
PALAZZO TERZI
dal 12 settembre al 4 ottobre
con il patrocinio del Comune di Bergamo
Palazzo Terzi, Piazza Terzi 2, Bergamo
CONCERTI GIOVANI ARTISTI
In collaborazione con il Politecnico delle Arti di Bergamo - Conservatorio G. Donizetti
· Venerdì 12 settembre PIANO SERIE I. RIFLESSI
Beethoven Sonata op.53
Liszt Tarantella
Ravel Jeux d’Eau
Alessandro Merisio, pianoforte
· Sabato 13 settembre PIANO SERIE II. IMPRESSIONI
Schubert, Sonata D 537 in la minore
Ravel, Alborada del gracioso
Ravel, La vallée des cloches
Schumann, Waldszenen
Francesco Romeri, pianoforte
· Venerdì 19 settembre PIANO SERIE III. CONTRASTI
Schubert, Sonata D 537 in la minore
Elisa Giaquinto, pianoforte
Schumann, Humoreske op. 20
Elena Campiotti, pianoforte
Ravel, Sérénade grotesque
Chopin, Studio op. 25 n. 5
R. Schumann, Novelletta op. 21 n. 8
Roberta Vorzitelli, pianoforte
· Venerdì 26 settembre SAUDADE
Duo: Oriental, Vals Poeticos
Antonio Carlos Jobim, Felicidade
Augustin Barrios, Choro de saudade
Astor Piazzolla, Invierno Porteno
Francisco Tarrega, Fantasia su i temi de la Traviata
Duo di chitarre:
Antonio Senese
Giuliano Cianciolo
· Sabato 27 settembre INTRECCI ROMANTICI
Brahms, Sonata n. 1 Op. 120
C. Schumann, Drei Romanzen Op. 22
Bassi, Divertimento sopra i motivi dell'opera "Il Trovatore"
Giacomo Raineri, clarinetto
Lisa Rottigni, clarinetto
Marco Regazzi, pianoforte
· Venerdì 3 ottobre RITMI: LA VOCE DELLA MARIMBA
Sergej Golovko, Concerto for Marimba
Ney Rosauro, Concerto for Marimba
Paul Creston, Concertino for Marimba
Isaac Albéniz, Asturias/Leyenda
Paul Smadbeck, Rhythm Song
Massimo Colombo, Vibrafono Sonata
Giada Gambino, Alessandro Bazzoli, Mattia Rossetti, percussioni
Luca Bertulezzi, Edoardo Villa, pianoforte
· Sabato 4 ottobre SAX LANDSCAPES
Astor Piazzolla, Escualo
François Borne, Fantasie Brillant sur des airs de "Carmen"
Eugene Bozza, Aria
Fernande Decruck, Sonate en Ut#
Takashi Yoshimatsu, Fuzzy Bird - Run Bird - Sing Bird - Fly Bird
Hibiki duo
Francesco Marinotti, sassofono
Irene Maggioni, pianoforte
Orari:
Visita libera alle sale: ore 18.30
Concerto: ore 19 (durata circa un’ora, senza pausa)
A seguire incontro con gli artisti in terrazza
Biglietti:
Intero: 20 €
Ridotto (under 25 e studenti del Conservatorio G. Donizetti): 10 €
Biglietti acquistabili su Eventbrite.it o in loco un'ora prima dell'inizio degli eventi.
CONCERTI SPECIALI
Domenica 14 settembre, ore 18.30 – “East Side Story” (in collaborazione con la Società del Quartetto di Bergamo)
PAOLO MARZOCCHI, pianoforte
Béla Bartók (1881 - 1945) Sei Danze Popolari Rumene - Sei Melodie Popolari Ungheresi da “For Children”
Franz Liszt (1811-1886) Hungarian Rhapsody n.2 – S248 (con la Cadenza “Dies Irae” di Paolo Marzocchi)
Paolo Marzocchi (1971) Dhuratë Zemre (Fantasia su un tema originale di Prenkë Jakova) - Five Albanian Folksongs
Un viaggio nella musica tradizionale dell’Europa dell’Est reinterpretata dai compositori classici e contemporanei.
Orari:
Visita libera alle sale: ore 18.30
Concerto: ore 19 (durata circa un’ora, senza pausa)
A seguire incontro con l’artista in terrazza
Biglietti:
Intero: 30 €
I biglietti di questo concerto saranno in vendita direttamente a Palazzo Terzi la sera del concerto e gestiti dalla Società del Quartetto.
È gradita la prenotazione alla mail info@quartettobergamo.it
---
Domenica 21 settembre, ore 18 - "L'incanto delle sei corde" (in collaborazione con il Politecnico delle Arti di Bergamo - Conservatorio G.Donizetti)
M° GIULIO TAMPALINI, chitarraJohann Sebastian Bach Ciaccona BWV 1004
Mauro Giuliani Grand Ouverture op. 61
Joaquin Rodrigo Tres piezas españolas
Manuel De Falla Danza de la Vida Breve
Francisco Tarrega Fantasia sulla Traviata - Variazioni sul Carnevale di Venezia
Preceduto eccezionalmente da un aperitivo di benvenuto offerto da Pellegrini, La Marianna e Mimmo.
L’incasso dei biglietti sarà interamente destinato alla creazione di una borsa di studio per gli studenti del Conservatorio di Bergamo.
Orari:
Aperitivo di benvenuto e Visita libera alle sale: ore 18.00
Concerto: ore 19 (durata circa un’ora, senza pausa)
A seguire incontro con l’artista in terrazza
Biglietti:
Intero: 40 €
Ridotto (under 25 e studenti del Conservatorio G. Donizetti): 20 €
Biglietti acquistabili su Eventbrite.it o in loco un'ora prima dell'inizio degli eventi.